BILANCIO SOCIALE 2024 In evidenza
Prenderi cura delle persone significa anche rendere conto con trasparenza del proprio operato.
Il Bilancio Sociale 2024 rappresenta per noi non solo un obbligo formale, ma soprattutto un atto di responsabilità e trasparenza verso tutti coloro che, a vario titolo, fanno parte del nostro percorso: le persone accolte, le famiglie, gli operatori, i partner, le istituzioni e la comunità.
La nostra comunità terapeutica è da sempre impegnata nella cura e nella riabilitazione di persone con dipendenze patologiche, sia da sostanze psicoattive che di tipo comportamentale. In questo bilancio raccontiamo il lavoro quotidiano, le sfide affrontate e i risultati raggiunti, mettendo al centro la persona e il suo percorso di rinascita.
Perchè un Bilancio Sociale?
Per noi significa:
- Raccontare il senso del nostro lavoro
- Documentare l'impatto sociale generato
- Condividere i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri
- Rafforzare il legame di fiducia con la comunità e con chi ci affida le proprie fragilità
A chi ci rivolgiamo?
Questo documento è pensato per:
- Le persone accolte e i loro familiari
- Gli operatori e i collaboratori
- I nostri partner istituzionali e territoriali
- I cittadini che vogliono conoscere meglio il nostro lavoro
Se desideri approfondire i contenuti del bilancio o inviarci un commento, puoi scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Ogni feedback è per noi un'occasione di crescita.
- Bilancio_13800_2024.pdf (26 Scaricamenti)
Ultimi da coopulivo
- PROGETTO PATHOS-LOGICO
- SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E PLASTIC FREE PRESSO IL LUNGOMARE DI TORTORA (CS)
- "SPETT-ATTORI": IL TEATRO DIVENTA CURA E RINASCITA PRESSO IL CENTRO ACCOGLIENZA "L'ULIVO"
- GIUBILEO DELLE COMUNITA' TERAPEUTICHE CALABRESI PRESSO SQUILLACE (CZ)
- EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO "PROSPETTIVE DIGITALI"
Lascia un commento
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.