"Plastic Free", iniziativa di sensibilizzazione della tutela ambientale.

Sono tre i volontari che dal 04 dicembre hanno preso “servizio” presso il Centro di accoglienza “L’Ulivo” di Tortora nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Straordinario universale ambientale e digitale.

Il vescovo conclude domani la Visita pastorale nell'unità pastorale di Praia-Aieta-Tortora, ricadente nella forania di Scalea,

Fin dal 1992 il ns Centro Accoglienza “L’Ulivo”, a fini ergoterapici ed ecologici, si occupa del settore della Raccolta Differenziata, privilegiando in modo particolare di raccolta di carta e cartone.

Ottobre 1998: presentazione del Progetto “ARCOBALENO” per conto della Comunità Montana “Alto Tirreno Cosentino” di Verbicaro (CS);


progetto di formazione professionale per “operatore e animatore ecologico” di n. 450 ore.

Nel Dicembre 2001 ha presentato presso “Sviluppo Italia” il Progetto “Fertilità”.

Dal mese di giugno a settembre 2003 ha ospitato, in affitto, nei propri locali un corso di formazione professionale, finanziato dalla Regione Calabria

Dal 03 dicembre 2007 al 31 luglio 2008 ha gestito presso Aziende industriali e artigiane del comprensorio dell’Alto Tirreno Cosentino n. 9 tirocini di orientamento e formazione

Da dicembre 2007 a dicembre 2008 ha gestito il Progetto “Fili Solidali” – Legge N. 285/97 (Legge Turco)

E’ nostra opinione che il fenomeno droga non è la causa iniziale di un “disagio” rispetto al comune vivere sociale, ma l’ espressione finale di uno stato di profondo malessere esistenziale.

La Comunità de “L’Ulivo” sorse nel giugno 1992 con una prima sede nel Comune di Praia a Mare;

Vai all'inizio