Progetto “IL CIELO IN UNA STANZA”
Da aprile 2007 sta gestendo su finanziamento del Comune di Tortora (CS), attività di prevenzione primaria nelle scuole dell’obbligo, nell’anno scolastico 2006/2007, nel comprensorio dei comuni dell’Alto Tirreno Cosentino. IL CIELO IN UNA STANZA<
Da settembre 2003 ha gestito il Progetto “Giovane Cittadinanza: dalla prevenzione verticale alla peer education” approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento delle Politiche sociali e previdenziali – Direzione Generale per la prevenzione e il recupero delle tossicodipendenze e alcooldipendenze e per l’Osservatorio permanente per la verifica dell’andamento del fenomeno delle droghe e delle tossicodipendenze, in partenariato con l’Associazione Volontariato Marche di Ancona, su finanziamento del Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga – Esercizio Finanziario 2002. Da Dicembre 2003 sta gestendo il “Progetto di Ricerc-Azione Sociale (Giovani, Adulti e Servizi Sociali nell’Alto Tirreno Cosentino” – su finanziamento regionale Legge 45/99 – Annualità 2001. Dal 01 dicembre 2005 al 31 agosto 2006 ha gestito presso Aziende industriali e artigiane del comprensorio dell’Alto Tirreno Cosentino n. 11 tirocini di orientamento e formazione per nr. 8 mesi, con un modulo didattico di n. 80 ore di formazione in aula, nell’ambito delle azioni Work Experience, Mis. 3.4 – dalla Regione Calabria. Da aprile 2007 sta gestendo su finanziamento del Comune di Tortora (CS), attività di prevenzione primaria nelle scuole dell’obbligo, nell’anno scolastico 2006/2007, nel comprensorio dei comuni dell’Alto Tirreno Cosentino. IL CIELO IN UNA STANZA
Ultimi da coopulivo
- PARTENZA PROGETTO "PATHOS-LOGICO"
- TESI DI LAUREA MAGISTRALE SUL CENTRO ACCOGLIENZA "L'ULIVO"
- CORSO BLSD AL CENTRO ACCOGLIENZA L'ULIVO
- Pubblicazione Graduatorie Provvisorie "INDIPENDENZE CULTURALI. PREVENIRE E GESTIRE I RISCHI DELLE DIPENDENZE NEI MINORENNI".
- Pubblicazione Graduatorie Provvisorie "PRINCIPI ATTIVI DI SALUTE. PERCORSI DI SOSTEGNO E CURA PER PERSONE CHE USANO DROGHE".
Lascia un commento
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.